
Gorizia, 16 novembre 1961. Un medico di 37 anni entra nel manicomio. Lui è Franco Basaglia.
Roma, maggio 1978. In un'Italia scossa per l'assassinio del presidente Moro, il Parlamento approva la legge 180. Si tratta dell'atto di nascita della riforma psichiatrica.
Nell'anno del 40° compleanno della Legge 180, Massimo Cirri e Peppe Dell'Acqua nello spettacolo "(tra parentesi) la vera storia di un'impensabile liberazione" raccontano un po' di questa storia. Una storia che non è finita e non potrà mai finire. Più che un compleanno per ricordare vuole essere un compleanno per conoscere.
E questa storia è anche alla base della nostra Collana 180. Ormai 20 titoli, con ulteriori prossime uscite, con i quali ci poniamo come obiettivo la costruzione di un archivio “critico” sul tema della salute mentale. E alcuni dei nostri testi fanno da canovaccio allo spettacolo. Per questo al termine delle recite li potrete trovare nei teatri ospitanti.
Se qualcuno fosse interessato a restare informato sullo spettacolo abbiamo creato questo gruppo per facilitare le comunicazioni. Potete iscrivervi qui
Qui invece la presentazione de il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
e questa è un'intervista a Massino Citti e Peppe Dell'Acqua sullo spattacolo
Lo spettacolo andrà in scena a
Trieste dal 31 ottobre al 4 novembre- e dal 7 all’ 11 novembre
Codroipo, il 28 novembre
Ferrara, il 29 novembre
Udine, il 30 novembre
Cervignano, il 1° dicembre