Cerimonia di premiazione del
Premio Letterario Internazionale MeranoEuropa.
sabato, 07 ottobre, ore 18.00
Teatro Puccini
Piazza Teatro
Merano
Dopo il lungo lavoro della giuria di selezione che, per la sezione narrativa in lingua italiana ha designato dieci opere e quello della giuria finale composta da IVAN COTRONEO regista e sceneggiatore, ALDO MAZZA direttore Edizioni alphabeta Verlag – Merano, MARIAGRAZIA MAZZITELLI, direttrice editoriale SALANI – Milano, FRANCESCA MELANDRI scrittrice e PAOLO VALENTE scrittore e pubblicista, l’Associazione culturale Passirio Club in collaborazione con Alphabeta Verlag e Südtiroler Künstlerbund, è lieta di comunicare i nomi dei finalisti:
Piero Malagoli (Modena): Pubblica Confessione
Maurilio Di Stefano (Nettuno): Timo
Carlo Parri (Udine): La quercia delle lacrime
La giuria composta da FERRUCCIO DELLE CAVE pubblicista, germanista e musicologo, MARIA GAZZETTI
direttrice “Casa Goethe” Roma, ULRIKE KINDL docente di lettere Univ. Ca Foscari, PATRIK RINA giornalista ed
EVA TAYLOR docente di linguistica Univ. di Bologna e vincitrice Merano Europa 2015, ha invece scelto come finaliste le seguenti opere per la narrativa in lingua tedesca:
Nadia Rungger (Laien): Der Dirigent
Anna Rottensteiner (Innsbruck): Entreterre
Felix Bührer (Zumikon/Zürich): Vor der Stadt
La giuria composta da TONI COLLESELLI, pubblicista e traduttore, ROBERTA DAPUNT poetessa, WERNER MENAPACE
traduttore – vincitore Merano-Europa 2015, LUDWIG PAULMICHL editore e traduttore, STEFANO ZANGRANDO, scrittore e traduttore, ha infine selezionato le seguenti opere per le sezioni della traduzione:
sezione C – dal tedesco all’italiano – Lyrikpreis Meran 2016 “In Venedig”
Matteo Casola – Bonn
Sulzer & Mall – Merano
Sezione D – dall’italiano al tedesco – Premio Rimini 2016 “Rovinosamente”
Anna Rottensteiner – Innsbruck
Alessandro Mazzurana – Parcines
Debora Nischler – Senales
Alla 12^ edizione del Premio letterario Internazionale Merano-Europa hanno preso parte complessivamente 135 autori provenienti da Germania, Austria, Svizzera, Slovenia, Libia e Italia. AI vincitori della sezione narrativa andrà un premio di 4.000 euro a quelli della sezione traduzione 3.000 euro.