A cura di Anna Rottensteiner
Cinque affermati scrittori di lingua tedescasi misurano con il sentimento dell'indifferenza, indagandone le conseguenze sociali, le pieghe nascoste e i riflessi più intimi. Cinque racconti che svelano dinamiche pervasive e percorsi interiori, e che offrono un punto di vista sul presente mediante quella preziosa sonda che è la letteratura.
Come si manifesta il sentimento di indifferenza nel mondo di oggi,sempre più segnato da guerre, povertà, migrazioni e persino da pandemie? Dobbiamo condannare l’indifferente o egli è semplicemente uno che si sta difendendo?Ci sono condizioni esistenziali in cui l’indifferenza può essere tollerata o addirittura considerata una cura?Da un punto di vista sociale, l’indifferenza è sempre una carenza di empatiache può sfociare in disinteresse, inerzia, ottusità,tutte caratteristiche facilmente manipolabili a fini politici.
Questo libro è stato pubblicato con il contributo di
